Troppo
spesso vediamo condividere immagini chiaramente contraffatte, allegate
a storie apparentemente vere ma che poi si rivelano costruite appositamente
attorno a quelle stesse immagini.
Purtroppo facebook è anche questo. Basta condividere
qualcosa che faccia discutere o che colpisca gli occhi e automaticamente
diventa vero!
Ma veniamo agli esempi pratici.
Queste sono solo alcune delle immagini che stanno rimbalzando
per la rete!!
Primo esempio: LA BAMBINA COL VOLTO TUMEFATTO
Occhio n.1: Negli ingrandimenti potete notare che il
rosso compare solo sul bianco dell'occhio mentre la pupilla non
ha alcun ematoma. Segno che chi l'ha fatto è anche poco
esperto di grafica e ha saputo solo colorare un'area bianca.
Occhio n.2: il rosso è molto marcato ma solo su
un lato, l'altro lato è perfetto. Eppure il livido sottostante
direbbe che la botta è totale!
Lividi: sono chiaramente circoscritti alla parte inferiore
degli occhi e non sopra. Inoltre si può notare l'effetto
riporto (o timbro) nell'ingrandimento n.1.
Secondo esempio: I LIVIDI DELLA SBERLA

Si noti che l'impronta stampata in rosso ha la stessa grandezza
della guancia della bambina, quando invece la proporzione di una mano adulta
sarebbe almeno del doppio! Errore pacchiano ma non subito intuibile!
Purtroppo ci stanno cascando in molti perchè viene condivisa
da sempre più persone!
Altro esempio nella campagna di sensibilizzazione:
PROTEGGIAMOLI

Qui si può notare chiaramente nell'ingrandimento che
il rivolo di sangue ha i bordi scalettati, tipico del disegno
veloce da pennello grafico. Lo stesso vale per le ombre aggiunte
come lividi, ombre uniformi e senza variazioni di luce.
Un esempio di INGANNO VISIVO

Al primo sguardo sembrerebbe un livido ma se andiamo ad ingrandire
vediamo come l'autore ha voluto colpire il nostro interesse con
un piccolo trucco grafico. Niente a che vedere con gli altri esempi
ma solo per far capire che specialmente sul web non è tutto
oro quello che luccica e... non è tutto livido quello che
scurisce!

[ LEGGI LE ALTRE BUFALE ]