


 | 
.:: Frivolezze ::.
.:: Utilità ::.
.:: Nel Sito ::.
|  | 








|  |
«SAGRA DEL MARRONE» in VAL D'ORCIA Postato il: 23-10-2007 @ 02:34 am -- letto 3056 volte |
|
La castagna, che fa parte dell'alimentazione dell'uomo da tempi antichissimi, deve il suo nome a un'antica città della Tessaglia, regione della Grecia, che sorgeva immersa nei castagneti. La sua diffusione si è estesa anche nel Mediterraneo e in parte dell'Asia minore arrivando a costituire nel passato un alimento essenziale, per molte popolazioni povere, in sostituzione del pane, rispetto al quale ha un valore energetico più elevato con il 36-37% di amidi e zuccheri.La Toscana abbonda di boschi ricchi di castagneti e non mancano, quindi, in questo mese autunnale, appuntamenti dedicati al "marrone", piacevolissime occasioni per trascorrere del tempo all'insegna della buona tavola e per scoprire gli angoli più nascosti di questa terra generosa.
Nella «Ballottata» a San Godenzo, il 23 e il 30 ottobre, dalle 11, aprono gli stands di degustazione di ballotte, bruciate e “ballotte briache”. In programma, anche “Marronete aperte”, un percorso guidato con visita alle marronete e ai seccatoi e possibilità di raccolta in marroneta.
Una splendida ed originalissima festa della castagna in cui protagonista indiscusso è, ovviamente, il "Marrone", si svolge a Campiglia d'Orcia: delle castagne gustosissime, davvero speciali, si possono degustare in molte versioni, nei dolci tipici ed in speciali piatti od abbinamenti gastronomici. Ma l'originalità della festa è nella competizione dei tre rioni: Agitati, Borgassero e Dentro. Infatti questi rioni si sfidano ogni anno, rappresentando nei propri spazi, scene di vita contadina, eventi storici, tradizioni locali, balli, stornelli oppure temi di fantasia o moderni. I turisti e visitatori sono la vera giuria di questa festa! Una volta presa la scheda di votazione, si inizia a vivere in prima persona una splendida giornata. Si visitano i rioni, si percorrono le viuzze del paese, si viene coinvolti in scenette di teatro, balli e canti. Poi, inebriati dai menù ,dai dolci , dalle castagne e soprattutto dalla festa dei rioni... non resta che esprimere il voto e festeggiare!!©Bettyboop
Ultimo aggiornamento il 24-07-2011 @ 09:35 am
|
|
|