Ariafritta - andare in pensione

 Pagina iniziale  Guestbook  FORUM  Tuo Account  Cambia Template  Guida al Sito  il creatore: [[[ SILVER ]]]  Ariafritta in TV  Esci - Logout vota:  


· Pagina iniziale
· Cartoline Animate
· Eventi in corso
· Privacy
· Scrivici
· SITI TOP
· Tips & Tricks
· Tuo Account
· Vostre Poesie
· Vostri Giornali



.:: Frivolezze ::.
.:: Utilità ::.
.:: Nel Sito ::.



Ciao viandante
Nickname
Password

Non hai l'Account?
[[ CREALO QUI ]]
Iscritti:
Ultimo: clo44
Totale: 7621

Online adesso:
Visitatori: 36
Iscritti: 0
Totale: 36





Mondofritto








WebSito

Indice  »  [ BACHECA DI ARIAFRITTA ]  »  andare in pensione
   andare in pensione

Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 14 ) (limite max 500)
terrypux   Inserito: 22-09-2011 alle 19:12   



Da 600 a 650

Da: teu ca

Messaggi: 627

 OFF-Line

A un certo punto della vita quando si passano gli ..anta si aspetta con ansia la pensione ,si fanno tanti progetti ,farò questo ,farò quello poi puntualmente quando arriva quel sospirato giorno tutti depressi ! gli uomini perchè non sanno come passare il tempo e le mogli perchè non sanno come levarseli di torno ,la donna pensionata è più attiva dell'uomo forse perchè va in pensione da un lavoro ma le restano sempre gli altri ,casalinga ,mamma ,nonna ,moglie per questi lavori non c'è pensione ..mi sbaglio ?
 Profilo   www
Barbarina   Inserito: 23-09-2011 alle 08:27   



Da 200 a 225

Da: Bologna

Messaggi: 221

 OFF-Line

casalinga, mamma, nonna, moglie....................... è così. dato che la donna lo fà quasi tutta la vita nn cambia molto quando và in pensione x quello la passa meglio. però io credo che sia psicologico: quando vai in pensione hai l'idea che ti mettono da parte e nn servi più a nessuno. solo ai figli se hanno dei bimbi e stop.
io spero di nn essere così.......ma mi manca ancora tanto tempo e dico: mai dire mai vedrò quando sarò là!!


-----------------
BARBARA
 Profilo   www
Giggia   Inserito: 23-09-2011 alle 15:29   



Da 250 a 275

Da: Modena

Messaggi: 256

 OFF-Line

..io non l'aspetto la pensione tanto sò che quando ci arriverò non ci saranno più i soldi e allora non faccio programmi così lunghi.
Secondo me comunque bisogna sapersi sentire sempre attivi.. attuali.. moderni.. e continuare a fare la vita di sempre...... ma con tanto tempo in più
A..... si io parlo così perchè è ancora lontana. Ma spero di avere la stessa mentalità anche quando arriverà quel momernto.


-----------------
ariafritta.itiggia
 Profilo   www
annuccia57   Inserito: 24-09-2011 alle 23:13   



Da 550 a 600

Da: avellino

Messaggi: 593

 OFF-Line

E' vero...ad una certa eta' e dopo tanti anni di lavoro...si aspetta la pensione.Per riposarsi, perche' si e' stanchi di correre e di fare mille cose cercando di conciliare il tutto. Se ci si arriva con una salute buona....la si puo' anche godere la pensione.Fare dei progetti, cercare di impegnare il tempo in maniera costruttiva, ma...e se la salute non c'e'?Allora tutto diventa penalizzante e triste. Nell'ipotesi migliore...credo che cmq, ci si senta spaesati, spiazzati, impreparati a gestire il tempo che prima non c'era, ritrovandosi, magari, a spremersi le meningi per cercare delle occupazioni o delle alternative.E' vero...per una donna ce ne sono....fara' a tempo pieno cio' che prima faceva...un po' par-time e sempre di corsa.
Ma....di che stiamo parlando??????? ESISTE ANCORA LA POSSIBILITA' DI ANDARE IN PENSIONE???? Sono pessimista in merito a questo.
 Profilo   www
terrypux   Inserito: 25-09-2011 alle 11:05   



Da 600 a 650

Da: teu ca

Messaggi: 627

 OFF-Line

ho molta paura anche io ,per come vanno le cose ,ma cerchiamo di essere ottimisti ,cambierà qualcosa ma non radicalmente .L'importante è che la pensione non diventi come le favole ..C'ERA UNA VOLTA ....Perciò nel frattempo prepariamoci creandoci altri interessi ,coltivando amicizie ,insomma un altro mondo fuori da quello lavorativo .
 Profilo   www
Aristofane   Inserito: 25-09-2011 alle 18:04   



Da 300 a 350

Da: Anzola

Messaggi: 315

 OFF-Line

PENSIONE????? cos'è..??? una cosa che si mangia???????
io non ci penso proprio. non voglio stare male. ci penserò quando sarà ...circa.... l'ora. quando sarò stanco di quello che faccio e sentirò il bisogno di riposo. Per adesso impiego il mio tempo meglio che posso senza programmi per il futuro.


-----------------
A-R-I-S-T-O-F-A-N-E
 Profilo   www
karlovac   Inserito: 25-09-2011 alle 19:53   



Da 400 a 450

Da: Sardegna

Messaggi: 446

 OFF-Line

Ciao Teresa, so che non stai parlando di me...
Io ho aspettato la pensione, e sto facendo esattamente quanto mi ero ripromesso, anzi di più. A dire il vero ho amici che avevano il terrore di andare in pensione già da quando erano al lavoro.
In pensione c'è una cosa assolutamente impagabile: disporre del proprio tempo e della propria progettualità.... non ha prezzo!
Conosco, a dire il vero, anche colleghi pensionati che si sono buttati talmente in altre attività da essere quasi stressati da queste ultime. Fino ad ora sono riuscito a mantenere il giusto equilibrio ed a gestire le attività senza che sia esse a gestire me. E scusate se è poco!!!



-----------------
Carlo.
Preferisco le parole alle immagini

 Profilo   www
terrypux   Inserito: 25-09-2011 alle 20:15   



Da 600 a 650

Da: teu ca

Messaggi: 627

 OFF-Line

Infatti non parlavo di te e neanche di qualcuno a me vicino ,però conosco persone che una volta in pensione si sono adagiati da prima con la scusa del meritato riposo ,e alla fine si sono ritrovati più vecchi degli anni che hanno sulle spalle ,e passano il tempo nella sala d'attesa del medico per sentirsi spesso dire --lei non ha niente ha solo bisogno di muoversi ,svagarsi --e allora SU CON LA VITA !!!
si fa tanta fatica ad arrivarci alla pensione chi ancora può se la goda !!
 Profilo   www
bettyboop   Inserito: 29-09-2011 alle 00:55   





Da: Lazio

Messaggi: 5151

 OFF-Line

Se qualche politico legge questi post, credo sposterà di qualche anno in avanti l'età pensionabile così risparmia sulla sanità!! Scherzo, ovviamente, e mi sembra che lo spirito giusto dei pensionati sia quello di Carlo. Non penso neanche ci sia differenza tra uomo e donna...se si investe tutto sul lavoro, chiaro che poi ti ritrovi nel vuoto più assoluto. Non ci si crea gli interessi da un momento all'altro perché, altrimenti, si rischia di cadere nell'iperattività che stanca più di una giornata di lavoro. Anche in ambito familiare ci sono cambiamenti e, se si era abituati a fare le cose insieme, si guarda solo meno spesso l'orologio, ci si inventa una gita in un giorno feriale, si va al cinema di pomeriggio e potrei ancora continuare, ma, se le vite erano parallele, la « quotidianità» della convivenza viene vissuta come un'intrusione negli spazi personali e potrebbe, forse, essere una delle tante risposte del perché siano in forte aumento le separazioni tra gli "over anta".


-----------------

Bettyboop
 Profilo   www
ratava   Inserito: 07-01-2012 alle 14:32   



Da 900 a 1000

Da: Italia

Messaggi: 947

 OFF-Line

Betty la tua privisione si è rilevata giusta niente niente hanno letto il tuo spot? allora scrivi anche che dessero più soldi agli operai così possono spendere e l'economia gira.

Il giustiziere della notte


[ Modificato il 07-01-2012 14:47 ]

 Profilo   www
bettyboop   Inserito: 08-01-2012 alle 02:41   





Da: Lazio

Messaggi: 5151

 OFF-Line

La data in cui è stato scritto il post, è...da tempi non sospetti!! Quel nome lì veniva fatto solo abbinato al mare per passarci ricette culinarie... Hai ragione, però, quando dici che andrebbero rimpolpati alcuni salari e messi a dieta degli altri, aggiungo io, perché così l'economia "girerebbe" e non verrebbe "presa in giro"!!


-----------------

Bettyboop

 Profilo   www
ratava   Inserito: 08-01-2012 alle 21:17   



Da 900 a 1000

Da: Italia

Messaggi: 947

 OFF-Line

Cara Betty, le tue parole hanno sempre un senso. Perchè non provi a candidarti alle prossime elezioni? Conta sul mio voto. ciao


-----------------
Il giustiziere della notte.

 Profilo   www
ratava   Inserito: 11-01-2013 alle 02:20   



Da 900 a 1000

Da: Italia

Messaggi: 947

 OFF-Line

E' passato un'anno che cosa abbiamo avuto in tasca? un manciata di mosche.
I salari non sono aumentati ma le tasse si.


-----------------
Il giustiziere della notte.

 Profilo   www
annuccia57   Inserito: 09-03-2013 alle 15:50   



Da 550 a 600

Da: avellino

Messaggi: 593

 OFF-Line

Entro in questo post...in punta di piedi.Mi riallaccio a quello che diceva, per ultimo, ratava.Secondo me il problema non e' che i salari non sono aumentati(chi ha un salario e' gia fortunato) e nemmeno che sono aumentate le tasse ( chi le paga ha un salario, cmq) ma...che e' diminuito il lavoro.E' quello che manca davvero.E per restare in tema con il titolo, be', la" pensione", andando avanti di questo passo, sara' una parola che i nostri figli o nipori cercheranno sul vocabolario per capirne il significato e cercarne la storia.

 Profilo   www
bettyboop   Inserito: 27-05-2013 alle 01:21   





Da: Lazio

Messaggi: 5151

 OFF-Line

..."Nell'ipotesi migliore...credo che cmq, ci si senta spaesati, spiazzati, impreparati a gestire il tempo che prima non c'era, ritrovandosi, magari, a spremersi le meningi per cercare delle occupazioni o delle alternative."...così scriveva Annuccia il 24 settembre 2011, quando si parlava soltanto dei risvolti psicologici del pensionamento. Seguendo l'attività di amici del web...quanto aveva ragione!!


-----------------

Bettyboop

 Profilo   www
On Top


Cerca nei Forum
 
Vai al forum

Splatt Forum© 2003 By: Splatt.it 
Version: 4.2


Ariafritta è un Sito fatto di semplice umorismo e non contiene volgarità di nessun genere.
Tutto il materiale di proprietà di Ariafritta è coperto da Copyright ©. Vietata la copia senza il consenso del Webmaster.