|
Da: Gradara
Messaggi: 894
OFF-Line
|
Guardandomi intorno mi accorgo sempre di più che i matrimoni duraturi sono solo quelli fra persone di una certa età. perchè le coppie più moderne si lasciano così in fretta mentre invece quelle più "datate" arrivano a rimanere sposate per tutta la vita?
E' perchè siamo incontentabili? impazienti? egoisti? perchè abbiamo troppo?
Secondo me è perchè la civiltà di adesso brucia tutto più in fretta, compreso il matrimonio.
-----------------
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Cervia
Messaggi: 70
OFF-Line
|
In un certo senso si può dire che il matrimonio è roba d'altri tempi. oggi c'è la convivenza, senza legami, forse già sapendo che è facile mollarsi. poi ci sono le unioni di fatto gay che non sono ancora riconosciute ma che si stanno imponendo sempre di più.
Se andiamo avanti così fra qualche anno quando passeremo davanti a una chiesa dove escono gli sposi ci sarà qualcuno che dirà: ma cosa fanno quei due vestiti da carnevale?
----------------- GRANY
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Bologna
Messaggi: 221
OFF-Line
|
Le coppie...di una volta...avevano più il senso della fedeltà. anche il primo bacio avveniva dopo mesi e di corteggiamento. Adesso ci si conosce, ci si ama e ci si lascia, tutto con più velocità e meno sentimento.
E poi manca il rispetto. tanto amore quando va tutto bene e tanto odio dopo quando la cosa va male. E che importa se ci sono dei figli. ormai tutti i loro amici hanno genitori separati e sembra tutto normale!
Viva le coppie che si amano così come sono e per sempre!
----------------- BARBARA
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Modena
Messaggi: 256
OFF-Line
|
Roba da vecchi no ma roba da persone intelligenti si.
io credo che manca il capire che nessuno è perfetto e che dobbiamo anche sopportarci. e invece si lasciano e poi trovano con un'altra persona che si è lasciata a sua volta. questa è la famiglia moderna.........
-
iggia
[ Modificato il 20-05-2012 17:03 ]
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Faenza
Messaggi: 220
OFF-Line
|
Sull'argomento io rispondo con una foto, che dice tutto e che sono daccordo...
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: teu ca
Messaggi: 627
OFF-Line
|
una volta non c'era il divorzio e quando ti sposavi sapevi che era per sempre e poi c'erano tutte quelle P.
PAZIENZA PAZIENZA PAZIENZA.............................................................. - .....
-----------------
TERRY
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Modena
Messaggi: 256
OFF-Line
|
Non credo che centra qualcosa il fatto che una volta non c'era il divorzio. dal 1970 in poi si può divorziare ma le coppie "anziane" sono ancoira insieme. Allora si che entra in gioco la "P" di pazienza.
----------------- iggia
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Anzola
Messaggi: 315
OFF-Line
|
Una volta ci si legava per tutta la vita e "finchè morte non ci separi" era rispettata alla lettera. e sono quelle coppie che ancora oggi vediamo dopo 60 anni di matrimonio essere ancora insieme.
La generazione degli ultimi anni invece non è mai contenta e non sopporta i difetti dell'altro, per quello al primo bisticcio si rompe l'amore e al secondo ci si lascia.
E dire che una volta si sposavano a 15-20 anni. non era molto differente l'età da oggi. la testa invece si vede che si!
----------------- A-R-I-S-T-O-F-A-N-E
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: teu ca
Messaggi: 627
OFF-Line
|
SAPETE COSA PENSO ?che una volta il matrimonio era considerato per la donna come un lavoro a tempo indeterminato ,purtroppo per le donne non c'era altro modo di vivere ,non avendo un lavoro che le permetesse di mantenersi e soppratutto di mantenere i figli molte volte era costretta a sopportare anche ciò che non avrebbe voluto,però oggi c'è molta incoscienza ,e troppo poca pazienza .
-----------------
TERRY
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Cervia
Messaggi: 70
OFF-Line
|
Hai ragione Terry ma non si può fare il paragone di una volta. una volta le donne non avevano nemmeno diritto al voto. era normale che dopo sposate facessero solo ed esclusivamente le casalinghe, le mogli e le madri di 10-15 figli.
Ma se parliamo del dopo divorzio come ha detto Giggia, dopo il 70 tutte quelle che volevano potevano divorziare e a parte quelle tutte le altre sono rimaste coppie fedeli come sempre.
intendo le coppie che oggi ancora festeggiano le nozze d'oro, d'argento, di platino e non so quali altri metalli sposate e mai divorziate perchè ancora innamorate dopo decenni di matrimonio, nonostante possano lasciarsi come fanno le coppie moderne. E' proprio una generazione diversa. sia di valori che di mentalità.
----------------- GRANY
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
|
...roba da vecchi il matrimonio!! Strano, dalle risposte che avete dato, vi sia sfuggito che la più alta percentuale di separazioni è tra gli over 60, che il maggior numero di convivenze è tra gli over 60 e che molte coppie che festeggiano le nozze di metalli vari lo fanno perché le feste le organizzano i figli e loro ci mettono una delle P di Terry. Questo per dire, cinicamente, come stanno le cose. Rispondendo alla domanda iniziale, le coppie definite "datate", e mi fregio di essere tra queste, per cui posso parlare con cognizione di causa, mettevano alla base di tutto i sentimenti e la parola Amore veniva usata nel senso più pieno del termine, come desiderio di "condividere" tutto con l'altro, non rimanendo solo a livello di attrazione fisica. Sposarsi, civilmente o in chiesa, a seconda del proprio credo, era una conseguenza naturale, che nulla aveva del contratto che tanto ihfastidisce i giovani. Modugno non aveva mai voluto legalizzare la sua unione, ma se conoscete le parole della sua canzone «Il nostro anniversario», dedicata alla sua compagna, credo sia una delle più belle dichiarazioni d'amore mai sentite. Altri tempi, altre realtà, altro modo di vivere i sentimenti. Oggi il giorno del matrimonio è come organizzare uno spettacolo, addirittura pianificato da altri...che nostalgia della cioccolata calda con panna e maritozzo che si consumava con gli invitati, dopo la cerimonia, prima di partire per il viaggio di nozze, anzi, luna di miele, come si chiamava ai miei tempi!! Salterello dice che le cose si aggiustavano e non si buttavano via...vero anche questo perchè non sempre tutto è rose e fiori, ma ci si parla, si chiarisce ed è bellissimo fare pace. In conclusione, forse, abbiamo un po' generalizzato, perchè ci sono coppie "datate" che sono scoppiate e che, magari stanno insieme per non affrontare le spese di divorzio e coppie giovani che vivono felicemente il loro stare insieme e, se qualcosa non va, mettono il cane nel lettone perchè, secondo le nuove teorie, facilita il rapporto di coppia!!
-----------------
Bettyboop
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Faenza
Messaggi: 220
OFF-Line
|
Sicuro che ci sono tante coppie anche anziane che si lasciano. E capita che ci sono uomini che si mettono con ragazze dell'est 50 anni più giovani, o robe del genere. Ma le coppie che invece resistono a tutte le intemperie sono bellissime e non credo che verranno imitate facilmente dalla gioventù di oggi
non è facile ma io conto di riuscirci
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Gradara
Messaggi: 894
OFF-Line
|
Mi ero dimenticato che le coppie durature che festeggiano le nozze di 50 o 60 anni le vedo , invece quelle di adesso per poter paragonare devo aspettare almeno 40 o 50 anni altrimenti è inutile
Però tutto sommato rimango della mia idea perchè i rapporti fra le coppie si vedono. e le differenze generazionali pure. sono convinto che le coppie d'altri tempi si sopportano di più.
-----------------
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Anzola
Messaggi: 315
OFF-Line
|
E' vero, non si può fare il paragone se non si aspettano qualche decennio per vedere se le coppie di adesso reggono il confronto.
E forse non è neanche questione di età ma di EPOCA. i nostri nonni o genitori hanno passato degli anni dove le decisioni dovevano essere prese con grande serietà, compreso il matrimonio.
----------------- A-R-I-S-T-O-F-A-N-E
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Italia
Messaggi: 947
OFF-Line
|
Caro diemme. Io sono sposato da 32 anni, e ancora sono innamorato come la prima volta di mia moglie. E' vero, ci sono alti e bassi nella coppia,
Non è tutto rosa e fiori, bisogna saper superare insieme i momenti critici. Credimi io conosco persone che non si sono mai sposati, e sono diventate insopportabili. ( come si diceva una volta per le donne, zitelle acide).
Così sono anche gli uomini singol.
Pertanto Diemme pensaci anche tu al matrimonio.
----------------- Il giustiziere della notte.
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: avellino
Messaggi: 593
OFF-Line
|
Il matrimonio, in quanto istituzione, magari odiato, bistrattato, boicottato,credo sia indispensabile nella SOcieta'.In fondo altro non e' che una "piccola società" che, insiene a tante altre serve ad evitare caos e confusioni varie.Certo, prima veniva affrontato in maniera diversa. Molte coppie, citate prima, che hanno festeggiato le nozze d'oro, o anche oltre, si sposavano perche' cosi' veniva deciso, perche' i genitori ritenevano che quel matrimonio andasse bene, per una serie di motivi.E i nostri nonni, o bisnonni, il piu' delle volte si innamoravano a "comando", perche' non conoscevano altro, non avevano termici di paragone, non avevano idee sull'amore, sulla passione, soprattutto la donna che, abituata da secoli, all'ubbidienza,...o subiva, se il matrimonio era un disastro, o , se il matrimonio era normale, nella convinzione che quello era il massimo.
La legge sul divorzio ha sicuramente cambiato le cose, per le nuove generazioni, ma per le vecchie...credete che basti una legge per cambiare abitudini, mentalita', costumi? No, ed e' per questo che, scusatemi il cinismo, credo che molte coppie( sicuramente non tutte) festaggiano i 50 o 60 anni di matrimonio!!
Poi...si puo' discutere sul fatto che i giovani oggi affrontano il matrimonio con molta leggerezza, forse e' cosi'.Ma perche' preoccuparsi di essere maturi e responsabili in questa scelta se una legge da' la possibilita' di tornare indietro se le cose vanno male?? Per fortuna ci sono ancora giovani responsabili e non e' giusto generalizzare.Forse e' la famiglia a doverli educare in questo senso, facendo capire che il matrimonio e' una cosa seria, non va affrontata con leggerezza e che, comunque, un divorzio e' un fallimento.-
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: teu ca
Messaggi: 627
OFF-Line
|
il matrimonio dovrebbe essere come un banco di mutuo soccorso ,se uno barcolla l'altro lo sorregge ,se uno cade l'altro gli tende una mano e l'aiuta a rialzarsi ,se uno è stanco e rallenta il passo l'altro si ferma e aspetta ,ma al giorno d'oggi è più una gara senza regole ,se uno barcolla l'altro gli da una spinta ,se uno cade l'altro finge di non vedere ,se uno è stanco e rallenta il passo l'altro accellera ,poi tutti piangono (ci siamo persi ,non ci troviamo più ,)l'unica cosa persa è la pazienza e il buon senso .SIAMO ANGELI CON UNA SOLA ALA VOLIAMO SOLO SE STIAMO ABBRACCIATI!!
-----------------
TERRY
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: verona
Messaggi: 4
OFF-Line
|
il matrimonio va bene a chi interessa cmq ci sono coppie che fanno del matrimonio un sexy legame cona altre coppie della stessa idea
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
|
Se ci legge Vasco Rossi!! Ha spiegato il perché della sua scelta, lo ha definito "una sconfitta", ma oggi, anche lui ha la sua bella fede al dito e, dopo 25 anni di convivenza, per la gioia della sua mamma, a cui lo aveva promesso, in età non proprio giovanissima, è un uomo sposato!!
-----------------
Bettyboop
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: teu ca
Messaggi: 627
OFF-Line
|
Bene bene così il signor vasco tra qualche tempo saprà dirci ,con cognizione di causa ,la differenza tra matrimonio e convivenza
-----------------
TERRY
|
|
|
 Profilo
www
|