|
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
|
Lo slogan, quest'anno, è «Non mandiamo in fumo la nostra salute»...per me che non sono fumatrice non comporta nessuna rinuncia, ma per chi trova nella sigaretta un mezzo di distensione, fumarla pensando che si sta facendo del male e si vede colpevolizzato da medici, ambientalisti, non fumatori, anzichè di smettere non può provare il desiderio di accenderne un'altra perché si è innervosito? Sono convinta che i fumatori, razionalmente, sono consapevoli di quanto sia deleterio il "vizietto" e si ripromettono di smettere,ma tra il dire e il fare...
C'è qualcuno che può dirmi se è così?
-----------------
Bettyboop
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: confine tra Milano e Varese
Messaggi: 1603
OFF-Line
|
mi hai chiamato? Eccomi! Dunque vediamo, non ho mai deciso di smettere, ma conosco chi lo ha fatto, per paura oppure per esercitare la propria volontà, evento molto apprezzabile. Però hai ragione, quando continuano a rompere ti fanno venire voglia di fumare. I più noiosi sono gli ex fumatori diventati improvvisamente salutisti "integralisti", un pò come chi guadagna troppo grazie ai soldi dei cittadini e si arroga il diritto di dire come si deve andare avanti.In fondo il pusher dei fumatori era "il monopolio di Stato" Farci apparire masochisti scrivendo sui pacchetti il fumo uccide, é stato solo un modo per evitare di pagare i danni. Farci apparire "untori" é un ottimo metodo per distrarci da cose serie. Il fumo uccide... anche l'amianto, anche il plutonio, anche la carne trattata con antibiotici ed ormoni!
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Modena
Messaggi: 256
OFF-Line
|
Non ho mai fumato. capisco che l'accanimento verso i fumatori sia tanto ma dovrebbero fare lo stesso anche verso gli alcolici. due vizi che possono danneggiare gli altri.
Di sicuro negli ultimi anni c'è più attenzione alla salute di tutti e certe misure andavano prese perchè troppa gente non aveva (ha) rispetto per il prossimo.
----------------- iggia
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: teu ca
Messaggi: 627
OFF-Line
|
Non ho mai fumato e odio le sigarette ,ho visto mio padre morire per un tumore ai polmoni ,penso che ogni vizio che mette a repentaglio la salute vada combattuto ,ma mi rendo conto che non tutti hanno quella forza di volontà che serve per liberarsene .
-----------------
TERRY
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Anzola
Messaggi: 315
OFF-Line
|
Giammai fumai!!!!!!!
Mi ricordo la megapolemica quando vietarono di fumare nei locali. e tutti che dicevano che si sarebbero vuotati bar e ristoranti. beh adesso da quel che vedo i bar e i ristoranti sono tutti pieni, di gente che non fuma, c'è stato un ricambio e nulla è andato a scatafascio. anzi anche i fumatori sono contenti perchè dentro stanno bene anche loro.
Il fumo è un vizio. non una necessità.
----------------- A-R-I-S-T-O-F-A-N-E
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Cervia
Messaggi: 70
OFF-Line
|
Ricordiamoci che il fumo è un vizio che fa male, uccide. danneggia te e gli altri. fosse per me dovrebbero mettere i pacchetti di sigarette a 10 euro l'uno! così prendono su anche i soldi che invece aumentano nella benzina che dobbiamo usare tutti per forza anche solo per andare al lavoro!
----------------- GRANY
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: confine tra Milano e Varese
Messaggi: 1603
OFF-Line
|
Sorry Granity, hai dimenticato l'alcool che uccide soprattutto gli altri, eppure le bottiglie non portano alcun avviso, se i fumatori fumano a casa loro al massimo uccidono solo se stessi, i bevitori e consumatori di droghe uccidono facilmente gli altri e poi...tornato facilmente a casa. Sta serena che le sigarette sono aumentate di molto, la gente ha tentato di farsele da sè ma è aumentato anche il tabacco non confezionato. La benzina ti peserà perché pagherai sotto altra forma anche le macchine blu
Aspi
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Cervia
Messaggi: 70
OFF-Line
|
Hai ragione aspirina ma io mi ero limitata al titolo dell'argomento. se è la giornata senza tabacco parlo solo di quello.
Dovrebbero mettere dei forti balzelli anche negli alcolici dato che sono un altro vizio che danneggia la salute. non solo perhcè fa del male a te e agli altri ma anche perchè farebbe risparmiare soldi alla sanità per curare la cirrosi epatica! così come li stanno risparmiando da quando hanno imposto regole ferree ai fumatori, che sono in calo.
----------------- GRANY
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Gradara
Messaggi: 894
OFF-Line
|
Non fumo, non ho mai fumato, ho avuto persone in casa che fumavano, e dico fumavano perchè con tutto questo accanimento verso i fumatori anche loro NON hanno smesso ma si sono resi conto che un ambiente senza fumo è piacevole anche per loro, poi si sono fatti la loro zona fumatori e senza tante polemiche hanno capito che era la cosa migliore. L'importante è non mettere in croce chi non ce la fa a smettere.
E' vero che comunque la dipendenza è la stessa di una droga. E' vero che anche l'alcol andrebbe trattato allo stesso livello. E' vero tutto. Ci arriveremo gradatamente un pò alla volta. Basta usare le giuste misure. Però tanto si è fatto.
-----------------
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: avellino
Messaggi: 593
OFF-Line
|
Premetto:sono un'accanita fumatrice.Faccio ammenda.
Io credo che qualsiasi cosa, portata all'ecceso, faccia male.E diventa vizio nel momento in cui farne a meno diventa impossibile.Ritornando al fumo...credo che sia giusto evitare di fumare in luoghi chiusi, in posti in cui puo' dare fastidio.In fondo, e' stato gia' detto prima, anche per noi fumatori, essere in un luogo privo di fumo, fa piacere. Ma...non colpevolizzateci piu' del dovuto.Noi rispettiamo le esigenze dei non fumatori (ed è evidente dall'applicazione della legge) ma non fateci sentire come i portaotri del male assoluto.Alla fine credo che il male maggiore lo facciamo a noi stessi, piu' o meno consapevolmente.
E, per tornare ai vizi, ce ne sono tanti che, in maniera subdola, inconscia, latente, in maniera meno visibile, creano danni alla Societa', alla famiglia, ai figli, al mondo. I vizi fanno parte della natura umana, come il peccato, e ognuno di noi ha i suoi.Credo che fumare sia un maledetto vizio, piacevole, e difficile da togliere ma che, alla fine, fa meno male ai propri simili, rispetto ad altri.
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
|
Torna il 31 maggio 2013 la Giornata Mondiale Senza Tabacco indetta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Con lo slogan "Liltbertà! Non mandare in fumo la tua libertà", quest'anno la LILT si fa promotrice di un'iniziativa volta a proteggere la salute di tutti i cittadini e salvaguardare l'ambiente: "liberare dal fumo i parchi e le aree verdi delle nostre città". Per questo ha rivolto un appello ai rappresentanti delle Istituzioni nazionali e locali, ai Sindaci, ai presidenti dei Parchi Nazionali e Regionali affinché venga esteso il divieto di fumo ad importanti aree verdi delle città e del territorio nazionale. Un modo per far respirare aria pulita a tutti coloro che frequentano parchi e giardini, in particolare bambini e anziani, e per tutelare l'ambiente dal momento che un mozzicone di sigaretta impiega sino a 10 anni per degradarsi biologicamente, inquinando, tramite le tossine, le falde acquifere.
Un giorno senza "bionde", insomma, e, per chi proprio non ce la fa, ci sono quelle elettroniche, ma lì...entriamo in un altro campo!!
-----------------
Bettyboop
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Anzola
Messaggi: 315
OFF-Line
|
Credo che sia giusto fare una campagna per sensibilizzare perchè non è mai abbastanza. lo stato è o era uno dei maggiori produttori di sigarette. oggi ha sostituito quelle con le lotterie. fanno meno male al fisico ma ne fanno molto al portafoglio di un intera famiglia. La campagna martellante è.... gioca responsabile!!! nella realtà il gioco viene pompato così tanto che quel responsabile va a farsi friggere!
Fumo & gioco, una coppia micidiale!!!
----------------- A-R-I-S-T-O-F-A-N-E
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Gradara
Messaggi: 894
OFF-Line
|
-----------------
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
|
31 Maggio 2015: Giornata mondiale senza tabacco
Il 31 Maggio è la Giornata Mondiale Senza Tabacco, una giornata il cui scopo è incoraggiare le persone ad astenersi per almeno 24 ore dal consumo di tabacco ed invitandole a smettere di fumare in via definitiva. La ricorrenza serve anche come spunto per fare il punto sulla situazione della diffusione del tabagismo nel mondo e per richiamare l'attenzione sugli effetti negativi che comporta sulla salute umana fino ai casi estremi.
-----------------
Bettyboop
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: torino
Messaggi: 5
OFF-Line
|
E' chiaro che è solo questione di testa. Il segreto è nella testa, non c'è altro per smettere di fumare.
Ho numerosi esempio di persone che per paura di morire hanno smesso, dopo aver provato mille rimedi che hanno miseramente fallito.
Quando si arriva a star male da rischiare la vita di colpo nel cervello scatta qualcosa, anche per i più accaniti fumatori.
Spero che i grandi fumatori che stanno leggendono riescano a fare proprie queste parole. Credetemi, non esiste niente che vi faccia smettere se non la vostra convinzione che sia fattibile e rischioso per la vostra vita se non lo fate.
Non buttate la vostra vita in questo modo ma buttate le sigarette..
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
|
31 maggio 2016: Giornata Mondiale senza tabacco
È arrivata alla 28ª edizione, la Giornata mondiale senza tabacco (World no-tobacco day 2016), appuntamento annuale istituito dall'Organizzazione mondiale della sanità. Il tema di quest'anno, ricorda l’Oms, è il confezionamento anonimo delle sigarette, una serie di misure da attuare per "limitare o proibire l'uso di loghi, colori, immagini, marchi o informazioni promozionali al di là del nome del brand e del prodotto, da mostrare con caratteri standardizzati". Oggi, nel nostro Paese, ci sono 10,3 milioni di fumatori e il tabagismo è un fenomeno sempre più diffuso tra gli studenti delle scuole superiori con il 23,4%. Numeri corposi, come si può vedere, per cui un giorno lontano dalle bionde non può essere che un beneficio per la salute (nostra e di chi ci circonda) e per il portafogli!!
-----------------
Bettyboop
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
|
31 Maggio 2017: Giornata Mondiale senza tabacco
Come ogni anno, il 31 maggio, l'OMS e i suoi partner organizzano la Giornata mondiale senza tabacco (WNTD - World No Tobacco Day), con lo scopo di sensibilizzare sui rischi alla salute associati all'uso del tabacco e promuovere politiche efficaci per ridurne il consumo. Il tema della 29ª edizione è "Tabacco - una minaccia per lo sviluppo".
-----------------
Bettyboop
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
|
30ª Giornata Mondiale senza tabacco
Non gliel'avrà detto nessuno o non ce la farà a star lontano dalle bionde per 24 ore?
-----------------
Bettyboop
|
|
|
 Profilo
www
|
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
|
31ª Giornata Mondiale senza tabacco
24 ore senza fumo sembreranno esageratamente lunghe ad un fumatore accanito, ma perché non provare? Dopo aver visto come è la vita da non fumatore, senza il color grigio cenere di sigaretta, il 1° giugno, possiamo decidere come proseguire...
-----------------
Bettyboop
|
|
|
 Profilo
www
|