|


Da: Gradara
Messaggi: 894
OFF-Line
|
A me piace internet perchè è collaborativo, condivisibile, immediato.
(non parlo di facebook ma di internet in generale)
....E a voi piace internet ... perchè?
-----------------

|
|
|
  Profilo
www
|


Da: Anzola
Messaggi: 315
OFF-Line
|
ciao Diemme
A me piace internet perchè trovi tutto lì. una volta dovevi armarti di enciclopedie e metterci un sacco di tempo.Adesso è tutto più facile., tutto più veloce. il grande lato positivo di internet
----------------- A-R-I-S-T-O-F-A-N-E
|
|
|
  Profilo
www
|


Da: Ferrara
Messaggi: 43
OFF-Line
|
Ci piace a tutti. senò non saremmo qui
Internet ha cambiato il mondo. molte cose adesso si fanno comodamente davanti al pc e si risparmia tempo e denaro. C'è anche gente che lavora solo su internet. compra. vende. A me tutto questo piace. e il futuro sarà sempre più internet.
----------------- (¯`·._.·[ 200 ]·._.·´¯)
|
|
|
  Profilo
www
|


Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
|
Io uso internet non perché mi piaccia, ma perché lo trovo utile. Sono d'accordo con Aristofane quando parla di enciclopedie e testi vari: anche se hai la versione più aggiornata, non sostituiscono l'immediatezza della ricerca in rete. C'è, però, una cosa che recentemente riscontro sempre più spesso: inesattezze e dati che non combaciano se fai una ricerca incrociata...ma potrei essere io a non saper trovare i siti giusti!! Esatto anche tutto quello che dice Duecento: trovo, però, inquietante che il futuro sarà sempre più di internet...ha ragione, ma la cosa a me non piace perchè, anche se Diemme ha specificato che non si riferisce a facebook, gran parte dei cybernauti identifica internet con i social network ed il negativo di quest'uso limitato lo abbiamo, giornalmente, sotto gli occhi
-----------------
 Bettyboop
|
|
|
  Profilo
www
|


Da: teu ca
Messaggi: 627
OFF-Line
|
io trovo che internet sia una grande risorsa naturalmente ha i suoi pro e suoi contro ,ma quello dipende da chi lo usa e come lo usa ,è vero come dice bettyse fai una ricerca non ti devi fernare alla prima risposta che trovi ma devi cercare altri riscontri ,in quanto ai socil network io credo che non siano tanto da demonizzare, conosco parecchie persone che hanno imparato a usare il pc per "colpa "di facebook,gira e rigira dipende sempre dall'uso che uno ne fa .
Da parte mia w internet w i social network
-----------------
TERRY
|
|
|
  Profilo
www
|


Da: Modena
Messaggi: 256
OFF-Line
|
io sono cresciuta con internet, non posso pensare a una vita senza ...delle volte però penso a quando non c'era e non era tutto così facile come adesso. da quando c'è internet credo che tutto è più vicino, è tutto più a portata di mano. e questo è un bene. Mi piace
quindi posso dire che mi piace perchè tutto è a portata di.........mouse
-----------------
iggia
|
|
|
  Profilo
www
|


Da: Forlì
Messaggi: 28
OFF-Line
|
A me piace internet perchè è un mondo dentro a una scatola. Si può viaggiare senza viaggiare e conoscere persone senza conoscerle. E poi imparare, leggere, ridere, scoprire, e specialmente perdere tanto tempo a far nulla
----------------- :A:L:L:E:G:R:I:A:
|
|
|
  Profilo
www
|


Da: Bologna
Messaggi: 221
OFF-Line
|
A me piace internet perchèèèè.............. l'avete già detto tutto voi!!
perchè c'è tutto, perchè è veloce, perchè è sociale, perchè è comodo e perchè si può usare anche dal cell
----------------- BARBARA
|
|
|
  Profilo
www
|


Da: Faenza
Messaggi: 220
OFF-Line
|
.....e anche perchè ha permesso di essere tutto più raggiungibile.
Sono daccordo con voi e aggiungo che ci sono delle cose che io qui non trovo e le posso avere lostesso comprandole su internet. Questa la ritengo una grande cosa positiva.
Lo sappiamo che ci sono cose positive e negative, ma ci sono dappertutto.. non solo su internet.
----------------- Salta Salterello
|
|
|
  Profilo
www
|


Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
|
Giusto tre anni fa, Duecento scriveva che il futuro sarebbe stato sempre più internet ed i fatti gli hanno dato ragione, con i vantaggi di cui tutti possiamo fruire, ma, come risvolto negativo, l'avverarsi delle previsioni fatte dal filosofo Martin Heidegger circa ottanta anni fa, che "l'uomo tecnologico sarebbe stato un uomo alienato". Sembra che la tecnologia stia influendo pesantemente sui comportamenti impoverendo il linguaggio e le vere capacità di comunicazione, con conseguente isolamento. Si starebbe andando, insomma, verso un deserto di comunicazione. Se è vero, allora non è più questione di nostalgia per tempi che non torneranno più, o di fobia verso le nuove tecnologie che tanto contribuiscono a semplificarci e migliorarci la vita, ma di trovare un giusto equilibrio che non ci trasformi in robot, schiavi di microchip, pixel e password
-----------------
 Bettyboop
|
|
|
  Profilo
www
|