Non credo, ratava, siano i videogiochi la causa della violenza perché quella c'è anche tra i "non giovani", ed in fondo anche loro si divertono con poco: solo qualche click!! Penso, piuttosto, che perdano la cognizione della realtà nel senso che, essendoci nei videogiochi, quasi sempre due o tre vite a disposizione, fanno, poi, fatica a comprendere che, nella realtà è diverso e che, alla nascita non siamo stati dotati di reset!!
-----------------
Bettyboop
 Profilo
www
ratava
Inserito: 31-01-2012 alle 16:24  
Da: Italia
Messaggi: 947
OFF-Line
Cara Betty non ho mai dubitato delle tue grandi doti.
Ciao a presto.
----------------- Il giustiziere della notte.
 Profilo
www
Dottorx
Inserito: 25-04-2012 alle 19:23  
Da: Montemiletto
Messaggi: 5
OFF-Line
Mi Presento
Ciao al forum in generale, moderatori compresi + Silver
Mi chiamo Vincenzo (anzi mi chiamano) vivo a Montemiletto (AV) Irpinia
non so se con il Ministro Monti siamo ancora in Italia oppure no. bho.
Tecnico dei videogiochi, nel frattempo esodato e in attesa di pensione, appassionato di videoediting in generale, mi piace scherzare, mai volgare, in parole povere la buona amicizia, la buona tavola, e un po di soldini, (sigh) farebbero di me una persona felice. e questo è il forum che fa per me, spero di acquisire nuovi amici, oltre quelli che già ho, Se ho sbagliato tread per questo post sicuramente qualcuno mi illuminerà. Grazie Vincenzo
----------------- Impara dal passato, credi nel futuro e vivi nel presente. DOTTORX1
 Profilo
www
bettyboop
Inserito: 13-05-2012 alle 21:19  
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
Ciao, Dottorx, hai fatto da solo lo spostamento della tua presentazione, anche se, essendo un tecnico dei videogiochi, come affermi, eri anche qui nel topic inerente. Come ti ha detto Silver, questo è un sito "all'antica" e ci preoccupiamo se per un po' non vediamo un utente che cerca degli amici. Se, però, sei alle prese con la buona tavola ed un po' di soldini, quindi sei felice, siamo contenti per te ed aspettiamo di giocare a qualcuno dei videogiochi che hai curato!!
-----------------
Bettyboop
 Profilo
www
bettyboop
Inserito: 08-06-2012 alle 02:21  
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
Nel post del 24 gennaio, in risposta a quanto scritto da ratava, ipotizzavo una spiegazione che seguiva una mia logica. Ieri, mentre ero a giocare, dopo il superamento di un livello, mi si è aperto un libro con la proposta di iscrizione al club per avere vite illimitate per un tot di € al mese. Praticamente un' «immortalità» virtuale a pagamento!! Se hanno fatto un club, ci saranno degli iscritti e la domanda che sorge spontanea è: ma noi non siamo i neo poveri che stentano ad arrivare alla fine del mese?
-----------------
Bettyboop
 Profilo
www
Aspirina
Inserito: 08-06-2012 alle 02:47  
Da: confine tra Milano e Varese
Messaggi: 1603
OFF-Line
Ciao mia cara amica nottambula azzardo un'ipotesi di risposta? Ebbene con tanti ricchi politici e non, che si perdono i milioni di euro e non si ricordano dove li hanno messi...magari i loro "parentame" molto numeroso, avrà delle paghette per comprarsi l'immortalità nei giochini ed intanto si abituano e pensano di averlo nel DNA
Ciao, ciao ASPI
 Profilo
www
bettyboop
Inserito: 11-07-2012 alle 02:58  
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
Il mondo dei videogiochi mi riserva sempre qualche sorpresa o, forse, sono io troppo stupida a ritenerlo, appunto, un passatempo e non una competizione per sentirsi bravi ed importanti. Facevo una ricerca e debbo aver usato qualche parola chiave particolare perché mi si è aperto un sito in cui venivano spiegati passo passo e con schermate illustrative, i trucchi per ottenere punteggi record nei vari giochi!! Ce n'era anche uno, tra i miei preferiti, in cui sono sempre abbondantemente oltre l'ultimo e pensavo di essere un'incapace...che gioia scoprire che sono soltanto una persona che gioca per il gusto di farlo senza dover dimostrare niente a nessuno!!
-----------------
Bettyboop
 Profilo
www
bettyboop
Inserito: 27-10-2012 alle 02:28  
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
Non è proprio un videogioco, ma è, comunque, qualcosa per gli amanti della tecnologia: il geocaching, ovvero la "caccia al tesoro" che si fa con il navigatore satellitare. Nessuna mappa disegnata in modo approssimativo, ma precise coordinate satellitari e qualche suggerimento per poter più facilmente trovare le cache, i tesori, sparsi in tutto il mondo, che non sono monete d'oro o pietre preziose, ma scatoline contenenti dei gadget. Per regolamento, in cambio di quel che si porta via si deve lasciare qualcosa di proprio così il tesoro si rinnova ad ogni passaggio. In Italia è in corso la prima caccia al tesoro nazionale con 20 cache nascoste tra Lombardia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Valle d'Aosta, Sicilia, Lazio e Toscana
-----------------
Bettyboop
 Profilo
www
bettyboop
Inserito: 30-11-2012 alle 04:22  
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
Silver, hai evidenziato su Jook che c'è il record numerico di giochi gratis: 1500!! Bel traguardo e scelta ampia secondo i gusti e le abilità, ma, evidentemente qualcuno non li trova sufficienti perché quello più giocato è il "gioco del disturbo" . Come qual è? Osserva bene e poi, se vuoi, ti dico anche di chi è il preferito!!
-----------------
Bettyboop
 Profilo
www
bettyboop
Inserito: 12-03-2013 alle 04:34  
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
Che l'app più scaricata del momento sia quella di Ruzzle è indubbio, ma i "ruzzolatori" impegnati fino al 14 marzo nel torneo italiano, sono circa 50000!! È vero che l'iscrizione è gratuita, che il 1° classificato avrà come premio un notebook Apple Mac Book Pro, mentre il 2° e il 3° riceveranno buoni per prodotti hitech del valore di € 500 e 300, ma a me sembrano veramente tanti e, se siete curiosi di seguire i risultati, non dovete far altro che andare sul sito www.ruzzoliamo.it ... già il nome è tutto un programma!!
-----------------
Bettyboop
 Profilo
www
bettyboop
Inserito: 16-09-2014 alle 22:50  
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
Ho letto che, in Danimarca, è arrivato Minecraft, il videogioco che insegna a studiare e costruire. Da poco messo on line, verrà, presto, utilizzato nelle scuole per far conoscere agli alunni il Paese in cui vivono e la struttura delle città. La piattaforma di gioco permette di ricostruire case, laghi, fiumi e foreste, in scala, assemblando elementi digitali simili a mattoncini da costruzione. Adattato per l'uso didattico, permette agli studenti di ricreare tutto quello che vedrebbero su una carta geografica tradizionale, ma anche di progettare nuove costruzioni e verificarne l'impatto in modo molto realistico.
Chissà se arriverà in Italia prima che sia l'unica forma di ricostruzione che possiamo permetterci?
-----------------
Bettyboop
 Profilo
www
bettyboop
Inserito: 13-04-2017 alle 20:01  
Da: Lazio
Messaggi: 5151
OFF-Line
Sfogliando una rivista, sì, quelle di carta, non on-line, mi ha colpito una notizia secondo la quale i traumi si superano meglio giocando a Tetris. Aggiungeva che ancora non si può parlare di "Tetris terapia", ma il videogioco degli anni '80, potrebbe aiutare a superare alcuni tipi di trauma. Secondo uno studio del Karolinska Instituter di Stoccolma, infatti, effettuato su 71 persone arrivate al Pronto Soccorso per un incidente stradale, le forme, i colori e i movimenti del videogioco, hanno bloccato la registrazione mentale del ricordo, aiutando a superare lo chock. La ricerca, pubblicata su «Molecolar psychiatry», ha dimostrato che il Tetris funziona se usato entro 6 ore dal trauma.
Mi è sembrata un'ottima cosa e, come mia abitudine, ho voluto approfondire...per trovare che questa grande scoperta è uno screening effettuato nel 2010 Se questi sono i tempi della "ricerca" che non ha avuto nessuna variazione in 7 anni, forse è meglio lasciare al Tetris il suo ruolo di videogioco, efficace, probabilmente, in quanto una forma di sano divertimento che distoglie da qualcosa di sgradevole!!